Pavimenti In Resina Industriali Prezzi Milano
Pavimenti In Resina Industriali Prezzi Milano
Hai deciso di installare Pavimenti In Resina Industriali Prezzi Milano nella tua azienda: ottima idea, perché offrono durevolezza, sostenibilità, convenienza economica ed estetica.
ma non sai quanto costano al metro quadro i pavimenti in resina industriali: di seguito leggerai alcune informazioni utili sull’argomento, in base alle tipologie, al materiale utilizzato e alla mano d’opera impegnata nella posa. cosa sono i pavimenti in resina industriali all’interno di fabbriche o esercizi commerciali si afferma sempre di più l’uso dei pavimenti in resina industriali, rivestimento adatto sia alle superfici orizzontali sia verticali, che in origine si presenta come una miscela liquida di consistenza viscosa. essa può essere a due o più componenti: la componente principale è a base di resina epossidica, unita poi a specifici indurenti per ottenere l’essiccazione del rivestimento. si ottiene così una superficie rigida che funge anche da protezione.
ben posato e indurito, il pavimento in resina ha una superficie compatta e continua, senza fughe, impenetrabile all’acqua e al fuoco. sottoposta a trattamento specifico, tale superficie ha un’ottima resistenza chimica, meccanica e all’abrasione, risultando molto durevole. esteticamente il pavimento in resina in generale si presenta bianco, nero o colorato, perfettamente piano, lucido, brillante ed omogeneo, bisognoso di una ridotta manutenzione rispetto ai pavimenti in piastrelle, anche a distanza di anni.
essi si adattano bene a ricoprire vecchi pavimenti senza alcun bisogno di demolizioni, così come si possono posare su massetti in calcestruzzo anche armato, laddove l’ambiente sia di nuova costruzione. perché scegliere i pavimenti in resina industriali la scelta di pavimenti in resina industriali per l’azienda o il negozio rappresenta un notevole risparmio sui costi in termini di manutenzione. la stessa resina può essere posata sia in ambienti interni di lavoro, sia esterni di stoccaggio, nelle mense aziendali, nelle cucine e nei bagni del personale addetto, perché igienica e resistente a urti e abrasioni, aggiungendo per ogni ambiente il trattamento adatto alla sua funzione. la resina offre la soluzione ideale in tutti quegli ambienti dove è frequente il via vai di mezzi carrabili o è necessario un pavimento resistente al fuoco secondo le norme di legge.
inoltre, un pavimento in resina industriale è sempre pulito, se ha subito il trattamento antimacchia e anti-abrasivo, costituito da uno strato speciale di resina trasparente. in questo caso per detergerlo basteranno solamente acqua o vapore, anche passati frequentemente, vista la notevole resistenza ai cicli di lavaggio e il basso coefficiente di presa di sporco. quanto costa la posa dei pavimenti in resina industriali posa dei pavimenti in resina industriali richiede la scelta preventiva dei trattamenti necessari alla superficie dell’ambiente.
essa prevede le seguenti operazioni: formazione del massetto in calcestruzzo armato, di sottofondo alla resina, perfettamente compianato .apposizione di un’armatura in fibra di vetro per migliorare la resistenza della resina alla flesso-trazione ed evitare fessurazioni dopo l’essiccamento. posa della miscela ottenuta dall’unione tra resina epossidica e induritore, per ottenere una rivestimento a basso spessore applicabile esattamente come una vernice. con l’aggiunta degli inerti in pietra all’impasto ottenuto in precedenza, si ottiene un rivestimento a spessore, rugoso, che si stende con una spatola dentata a 6mm, fino ad ottenere una superficie regolare. si passa infine più volte il rullo frangi-bolle per eliminare l’aria in eccesso
Lascia un commento